archivio

Archivio mensile:ottobre 2004

Paiono molto remote ormai le possibilità di suonare a Torino nei prossimi giorni. Non sono chiari i motivi, ma prendiamo atto di non essere stati inseriti nel cartellone del festival “Club to Club” nonostante le indicazioni diverse ricevute già da qualche mese. Amen. In mancanza di ulteriori notizie il concerto è da ritenersi annullato. Speriamo di potere fissare quanto prima una data alternativa. Abbiamo suonato l’altra sera in una galleria/officina (delle arti) abbastanza sorprendente in una città di provincia. Una discreta ressa ha invaso il luogo e presenze inattese si sono intrattenute per tutto lo spettacolo. Grazie come sempre per il sostegno.


Oggi a Reggio Emilia al magnifico Teatro “Valli” ci sono gli Einsturzende Neubauten. Molti hanno avvistato Blixa Bargeld a passeggio per il centro già da qualche giorno. Non pareva sobrissimo, ma non scenderemo in dettagli così provinciali. Reggio Emilia non è New York, direbbe qualcuno, ma si difende. Perfino Lydia Lunch scende fin qui: si esibirà al Calamita di Cavriago il 13 novembre, esattamente la sera dopo che ci avremo suonato noi.
– Non abbiamo dichiarazioni da fare in proposito –

Sempre a Reggio domani sera, sabato 30 ottobre, i “Magpie” aprono per i Diaframma al Transilvania. Saremo là, qualcuno sopra e qualcuno sotto al palco. Tutto il resto, un’altra volta.

Pubblicità


Mercoledì 27 ottobre concerto degli OfflagaDiscoPax all'”Officina delle Arti” di Reggio Emilia. (via Brigata Reggio, 29 – zona via Kennedy ore 22,00 circa – ingresso libero). Suoneremo in occasione dell’inaugurazione di alcune mostre di arte moderna e fotografia all’interno di un grande spazio espositivo aperto di recente per iniziativa dei Civici Musei e dell’assessorato alla cultura del Comune di Reggio Emilia. A differenza dell’esibizione del 14 luglio scorso che abbiamo tenuto sempre presso l’Officina avremo a disposizione la sala principale e lo spettacolo sarà in mezzo alle installazioni e alle opere degli artisti in mostra. Se venite prima dell’inizio forse potrete trovare un po’ del buffet previsto per i visitatori (tra le altre cose c’è una mostra di un grande fotografo contemporaneo, Luigi Ghirri, scomparso negli anni ’90).
-Chi non viene è un manierista-


Prossime date:

Mercoledì 27 ottobre – Reggio Emilia “Officina delle Arti” – via Brigata Reggio n°29 – ore 22,00 circa – ingresso libero

Sabato 6 novembre – Torino – “Club to Club” (da confermare, se si fa sarà il 6 e non il 5 come inizialmente previsto)

Venerdì 12 novembre – Cavriago (RE) – “Calamita” ore 22,00 – ingresso con tessera Arci www.calamita.net

Mercoledì 17 novembre – Bologna – “Club74” (ex circolo della Grada, via della Grada 10) ore 22,00 circa

<!–
D(["mb","
 Giovedì 2 dicembre – Firenze
 "Stazione Leopolda" (+ Terranova)

 Martedì 7 dicembre – Legnano (MI) – Club "Jaill"
 ore 21,00 – circolo Arci – www.jail.it

 Venerdì 17 dicembre – Pesaro
 "Sonic Lab"

  Nota: Sabato 30 ottobre al Transilvania
  di Reggio Emilia suonano i Magpie insieme ai Diaframma:
  non perdeteli.

“,1]
);
D([“mb”,””,0]
);
D([“ce”]);

//–>

Giovedì 2 dicembre – Firenze “Stazione Leopolda”
(+ Terranova)

Martedì 7 dicembre – Legnano (MI) – Club “Jaill” ore 21,00 – circolo Arci – www.jail.it

Venerdì 17 dicembre – Pesaro “Sonic Lab”

Nota: Sabato 30 ottobre al Transilvania di Reggio Emilia suonano i Magpie insieme ai Diaframma: non perdeteli.

Comunicazioni di servizio:

– se avete scritto alla nostra casella offlagadiscopax@email.it negli ultimi 15 giorni rimandate una mail, abbiamo perso un po’ di archivio e volevamo dare alcune risposte che senza indirizzo sarà dura (in particolare a chi ci ha scritto da Macerata o da un posto lì vicino);


– in questi giorni siamo agli arresti in uno studio di Bologna per finire questo imprevisto disco d’esordio… prima o poi ce la faremo!


– il prossimo concerto si terrà all’ “Officina delle Arti” di Reggio Emilia il prossimo mercoledì 27 ottobre ore 21,30 circa (ingresso libero). L’Officina delle Arti si trova in via Brigata Reggio n° 29 a Reggio Emilia ed è una esposizione/laboratorio di giovani artisti contemporanei nata recentemente per iniziativa dei Civici Musei di Reggio Emilia e di altri enti pubblici. La performance del gruppo si terrà all’interno della sala espositiva principale tra le opere e le installazioni degli artisti.

– bella recensione del nostro concerto di sabato 9 ottobre al Covo di Bologna su www.liverock.it. Ecco il link preciso: http://www.liverock.it/tuttarec-conc.php?chiave=142

Da oggi, avviati i restauri, lo spazio blog di OfflagaDiscoPax diventa a tutti gli effetti parte del grande catalogo/famiglia ODP.
“Dal Fronte” apparira’ nel sommario di quel miraggio di ODP#33.
(lo so,anche i piu’ tenaci hanno perso ogni speranza ormai da un pezzo, ma io vi dico: abbiate fede!!!)

Nel frattempo abbiamo messo in palio una sorpresissima per il visitatore #4999: il fortunato ricevera’ un buono pasto da consumarsi presso il ristorante “I quattro Lanzichenecchi” di Budrio, in insindacabile compagnia di Iva Zanicchi e Max Collini, impegnati nel dibattito a titolo: “Tatranky: il prezzo e’ giusto”.
Non state a scannarvi.


Offlaga (salutodistinto)
E

PS: Chi commenta perde 5 punti JETSET®.
PS2: un ringraziamento sentito a visitors e addetti ai lavori.

Mercoledì 13 ottobre a Rimini (piazza Mazzini) OfflagaDiscoPax tiene il suo spettacolo dalle ore 21,00 circa. Ingresso gratuito. Si celebra il patrono.
-Non abbiamo dichiarazioni da fare in proposito-

Torniamo in Romagna dopo il ventoso concerto di Montegridolfo (RN) di agosto, speriamo di rivedere qualche amico presente anche due mesi fa. Il concerto al Covo di sabato sera è stata l’emozione di una vita. Per tutti e tre. Magari ci si abitua col tempo ma speriamo di no. Un grazie al covo/tutti, marga/seedorf, kay/pompeo, enrico/enver, marta/badgirrl, coniugi40, angela/lou, tiz, lime, pingu, cane/borsa, indeciso, valido, carolina/vittoria, racecar, sarah, massimo, simone/mauro/santeria, barbara/stef, giovanni/gandolfi, funk, fabrizio/inkiostro, airbag/radio/città/fujiko, radio/città/del/capo, aladar, g/pari, laura/dark, boil/lauradiboil, teresita/notaia, lao/gallerista, lorenzo/medesano, pecksniff/parmigiani/ma/buoni, bonni/silvia, silvietta/da/modena/donna/paziente e a tutti quelli che c’erano. Un grazie più grande di ogni nostro sbaglio a Giacomo Fiorenza. (La citazione non è dei Subsonica, sorry enver). Torneremo a Bologna (Club74 – ex circolo della Grada – via della grada 10) mercoledì 17 novembre.




(Bologna, il Covo – 9/X/2004 – grazie a Stef per le foto)


ATTO DI FEDE

Domenica 17 Agosto 2003. Ci si stava recando a vedere un concerto delle Sleater-Kinney a Brescia, nell’ambito di un festival che aveva al suo esterno la maggiore densità di pushers per metro quadro che avessi mai visto. In una macchina Enrico e Daniele degli Offlaga Disco Pax, che aveva prelevato me e Pennello (Jammai) alla stazione di Reggio Emilia. Nell’altra vettura Max degli Offlaga Disco Pax che conobbi proprio in quella occasione, mentre Enrico già da tempo era per la Unhip Records quello che Peter Saville è stato per la Factory di Tony Wilson. Enrico mi aveva già fatto menzione di questo gruppo in cui era coinvolto, senza però avermi mai fatto sentire nulla. Per andare a brescia facemmo una deviazione che ci portò ad Offlaga, minuscolo paesino nel bresciano che veniva per la prima volta visitato dal gruppo che l’ha utilizzato nel proprio nome, in una sorta di pellegrinaggio di cui anch’io e pennello eravamo inconsapevolmente divenuti parte. Tempo dopo Enrico mi diede un cd-r con alcuni loro demo e quella sosta ad Offlaga che per me all’epoca fu propizia per sgrondare ed acquistare delle birrette ha assunto ora un valore quasi sentimentale. All’epoca non potevo immaginare che avrei tormentato gli ascoltatori del mio programma radiofonico con ascolti plurimi dello stesso pezzo degli ODP all’interno dello stesso programma. Nemmeno che mi sarei portato in borsa il cd per proporlo nelle macchine dotate di lettore cd in cui mi sarei trovato. Non immaginavo neanche che gente sconosciuta durante e dopo i miei “dj set” mi si sarebbe rivolta recitandomi frasi appena sentite in un pezzo degli Offlaga che avevo proposto. Faccio queste considerazioni mentre davanti a me c’è una
<!–
D(["mb","confezione di Tatranky donatami da Max e che non ho ancora deciso se
mangiare o tenere come cimelio.

giovanni gandolfi (unhip records/radio città del capo – BO)

– Enrico/Daniele/Max ringraziano commossi –

         +

Prossimi Appuntamenti:

Sabato 9 ottobre – Bologna – (+ Pecksniff)
Il Covo – viale Zagabria 1 – zona San Donato ore 22,00 circa (chi non viene
è un menscevico!)

Mercoledi 13 ottobre – Rimini (piazza Mazzini, tenda)

Venerdì 5 novembre – Torino
festival internazionale di musica elettronica contemporanea "Club to Club"

Venerdì 12 novembre – Cavriago (RE) – Calamita

Martedì 7 dicembre – Legnano (MI) – Jail

Venerdì 17 dicembre – Pesaro – Sonic Lab

“,1]
);
D([“mb”,””,0]
);
D([“ma”,”

   #55.jpg – 73K View Download

“]
);
D([“ce”]);

//–>
confezione di Tatranky donatami da Max e che non ho ancora deciso se mangiare o tenere come cimelio.

Giovanni Gandolfi (unhip records/radio città del capo – BO)

– Enrico/Daniele/Max ringraziano commossi –


 



Prossimi Appuntamenti:

Sabato 9 ottobre – Bologna – (+ Pecksniff)
Il Covo – viale Zagabria 1 – zona San Donato ore 22,00 circa (chi non viene è un menscevico!)

Mercoledi 13 ottobre – Rimini (piazza Mazzini, tenda)

Venerdì 5 novembre – Torino
festival internazionale di musica elettronica contemporanea “Club to Club”

Venerdì 12 novembre – Cavriago (RE) – Calamita

Martedì 7 dicembre – Legnano (MI) – Jail

Venerdì 17 dicembre – Pesaro – Sonic Lab