archivio

Archivio mensile:marzo 2005

La notizia buona è che Santeria/Audioglobe, la nostra etichetta, ha quasi esaurito la prima tiratura (duemila copie) di "Socialismo Tascabile" e che il cd è già in ristampa. Non significa che abbiamo venduto al pubblico duemila dischi in tre settimane ma più semplicemente che i negozi ne hanno ordinate abbastanza da terminare le scorte. Un bel segnale del tutto inatteso in così poco tempo per un gruppo indipendente/esordiente. La notizia cattiva è che oggi abbiamo dovuto rinviare a data da destinarsi per cause di forza maggiore non dipendenti dalla nostra volontà, i concerti previsti per questo week end (FreeMuzik di Brescia e Corallo di Scandiano) e il tour in Sardegna fissato la prossima settimana. Speriamo di poterle recuperare appena possibile. Ci scusiamo con gli organizzatori e con chi ci stava aspettando per l’inconveniente. (Lo ha scritto anche Massimo/MC5 in un commento al post precedente che siamo un po’ sfigati…)

——————————————————–

Vi segnaliamo infine nuove recensioni sui siti www.ondarock.it e www.rockON.it. Su www.sonorika.com trovate un resoconto del concerto di Milano a "La Casa 139" del 15 marzo scorso mentre su www.musicboom.it c’è una intervista curata da Hamilton Santià. Intervista e recensione anche su www.kwmusica.kataweb.it a cura di Emiliano Coraretti e di Alessandro Besselva Averame.

Offlaga Disco Pax: il Socialismo in un solo quartiere.
(il vostro).

Pubblicità

Appuntamento narrativo/elettorale nel vero senso della parola Mercoledì 23 Marzo prossimo al "Teatro Piccolo Orologio" di Reggio Emilia, dove terremo il nostro spettacolo ospiti di una serata a sostegno della lista unitaria di centrosinistra per le elezioni regionali imminenti. Di norma non ci occupiamo di politica contemporanea ma speriamo che il nostro ripassino anti pedagogico possa risultare gradito a qualche riformista in crisi di identità. Prima di noi un gruppo di "musica melodica emiliana": L’Usignolo. Sono musicisti di formazione accademica che si cimentano con le radici della musica popolare nostrana. Il Teatro Piccolo Orologio si trova in via Massenet 23, zona via Gorizia, vicino ad una torre piezometrica nota in città come "l’Acquedotto". La sala del teatro è accogliente e raccolta, merita una vostra visita.

———————————————————–

La scorsa settimana abbiamo viaggiato parecchio. Bellissimo il martedì milanese tra il traffico, la diretta a Patchanka su Radio Popolare e un concerto serale alla Casa 139. La Casa 139 è un posto magnifico, almeno quanto l’incredibile ed inaspettato pubblico che lo ha riempito. Giovedì a Roma a "Il Locale" abbiamo cercato di replicare quelle sensazioni e speriamo di esserci riusciti. Un grazie per questi due concerti che hanno dato il via al nostro giro di presentazione del disco a Lorenzo Bedini, Fabio Lauteri, Andrea Laguardia e Max Penza. Salutiamo inoltre i maestri di cerimonia di due negozi di dischi di Torino: "Les Yper Sound" e "Backdoor", luoghi dove vivono e lavorano dei veri Testimoni di Geova del Socialismo Tascabile. Nuove recensioni sono segnalate su Rockerilla e su Raro di Marzo mentre sul web trovate nuove interessanti a questi indirizzi:
<!–
D(["mb","www.musicboom.it
(due articoli,
uno sul disco e uno sul concerto di Milano); www.loser.dj
(intervista da scaricare + recensione disco); www.mescalina.it
(intervista + recensione) e www.kronic.it (disco).
Confermato il tour in Sardegna dal 6 al 10 aprile; le date
come sempre nella colonna a fianco.
Info anche su www.rocksa.it dove sopravvive un interessante
report del concerto di Cagliari dello scorso anno.
Offlaga! (saluto distinto)
————————–

“,0]
);
D([“ce”]);
D([“ms”,”a03″]
);
//–>
http://www.musicboom.it (due articoli, uno sul disco e uno sul concerto di Milano); www.loser.dj (intervista da scaricare + recensione disco); www.mescalina.it (intervista + recensione) e www.kronic.it (disco). Confermato il tour in Sardegna dal 7 al 10 aprile; le date come sempre nella colonna a fianco. Info anche su www.rocksa.it dove sopravvive un interessante report del concerto di Cagliari dello scorso anno.
Offlaga! (saluto distinto)

Martedì prossimo 15 marzo giornata milanese intensa. Alle 14,30 saremo ospiti di "Patchanka", trasmissione in diretta su Radio Popolare e in tutto il Popolare Network (un grazie per l’invito ad Elisa Graci). Presenteremo il disco e suoneremo alcuni brani dal vivo negli studi della radio. In serata concerto sempre a Milano a "La Casa 139" (via Ripamonti 139). Inizio spettacolo ore 22,00 circa.
Info: www.radiopopolare.it; www.lacasa139.com;
www.cycpromotions.com

Giovedì 17 marzo invece saremo a Roma per presentare Socialismo Tascabile con un concerto presso "Il Locale", club situato nei pressi di Piazza Navona (Vicolo del Fico, 3). Info: www.illocale.com

                                                          —————————————————–

Due parole prima di continuare. Anche tre o quattro. L’anteprima di "Socialismo Tascabile" che abbiamo fatto al MAffia lo scorso due marzo è andata molto bene. La vita del nostro primo disco è iniziata e speriamo che le piccole sorprese servite fresche sul posto siano state apprezzate. Ringraziamo come sempre tutti i presenti e anche chi avrebbe voluto esserci ma che ha desistito per la distanza e la serata infrasettimanale (non potevamo
<!–
D(["mb"," avere il MAffia in una data diversa).
Un saluto e un grazie ad Adri Pratissoli dei "The Death
of Anna Karina" per avere suonato al MAffia la batteria
nei tre brani predestinati a lui nell’oocasione.
Una cosa un po’ nuova anche per noi ma ben riuscita visto
che Adri aveva provato una sola volta prima del concerto.
Una sorpresa, appunto: le assunzioni a tempo indeterminato
al momento sono ferme ad Offlaga. In futuro si vedrà.
Recensioni del disco, che è già nei negozi (per chi non ne
fosse al corrente), sono apparse su Rumore, Rockstar e
Blow Up di Marzo. Una bella intervista è online su
www.unmute.net. Nel web si parla del disco anche su
www.mescalina.it e www.rockit.it. Appuntamenti dal vivo
aggiornati qui a fianco sulla destra, dateci un’occhiata.
In arrivo anche un minitour in Sardegna dal 6 al 10 Aprile.
OfflagaDiscoPax: tutto il resto è desistenza.

“,0]
);
D([“ce”]);
D([“ms”,”981″]
);
//–>
avere il MAffia in una data diversa). Un saluto e un grazie ad Adri Pratissoli dei "The Death of Anna Karina" per avere suonato al MAffia la batteria nei tre brani predestinati a lui nell’occasione. Una cosa un po’ nuova anche per noi ma ben riuscita visto che Adri aveva provato una sola volta prima del concerto. Una sorpresa, appunto: le assunzioni a tempo indeterminato al momento sono ferme ad Offlaga. In futuro si vedrà. Recensioni del disco, che è già nei negozi (per chi non ne fosse al corrente), sono apparse su Rumore, Rockstar e Blow Up di Marzo. Una bella intervista è online su www.unmute.net. Nel web si parla del disco anche su www.mescalina.it e www.rockit.it. Appuntamenti dal vivo aggiornati qui a fianco sulla destra, dateci un’occhiata. In arrivo anche un minitour in Sardegna dal 6 al 10 Aprile.
OfflagaDiscoPax: tutto il resto è desistenza.