archivio

Archivio mensile:Maggio 2005

Stiamo per partire per il sud dove raggiungeremo gli Aidoru. Calabria e Sicilia ci aspettano. In fondo sono solo tremila chilometri e rotti tra andata e ritorno e il Doblò di Carretti non è esattamente un camper, ma dovrebbe essere adatto ugualmente allo scopo. Per il Socialismo Tascabile andremmo a suonare anche a Togliattigrad viaggiando su una Zastava familiare del millenovecentosettantacinque. Day/off ad Arcangelo.

————————————————————

Venerdì a Marcon (VE) abbiamo suonato in un posto storico: il MagicBus. Un saluto e un grazie a Cesco e Roberto che con l’aiuto di Enrico Veronese hanno organizzato l’evento. Una cosa per noi speciale anche per la presenza sul palco di Gaetano Dimita da Udine, che ha partecipato con la sua batteria in due brani e nel bis. Non avevamo mai provato insieme ma il risultato è stato lo stesso una meraviglia. Sabato al Calamita Gaetano un po’ ci è mancato; abbiamo spartito il concerto con gli A Toys Orchestra e nonostante il caldo e i tanti appuntamenti in zona negli ultimi mesi c’era davvero tanta gente ad ascoltarci. Siamo di casa in quel posto magnifico e prima o poi a fine serata Davide e Luca ci metteranno in mano gli spazzettoni per dare una mano a pulire, così la smetteremo finalmente di fare arredamento e scroccare ingressi gratuiti. Notati tra il pubblico due vip Pietroborghesi: Federica Piazza e Jukka Reverberi. Molta gente anche per il nostro primo concerto modenese di ieri sera al Giardino Ducale. Assenti giustificate: le zanzare. Potere delle armi chimiche. Un saluto a Veronica/Garnant di Roncocesi, che è cresciuta in quella frazione agricola di Reggio Emilia, precisamente in via Carlo Marx.

Offlaga Disco Pax: pensieri deboli, mutui quinquennali, ideologia a bassa intensità.

Pubblicità

Venerdì 20 maggio suoneremo per la prima volta in Veneto. Il Magic Bus di Marcon (VE) ci sdoganerà in laguna. Sabato 21 maggio chiuderemo la stagione del Calamita di Cavriago (sempre sia lodato) assieme agli A Toys Orchestra. Domenica 22 maggio altro esordio, stavolta a Modena al Giardino Ducale (giardini pubblici), città dove non abbiamo mai avuto occasione di esibire gli spigoli delle nostre orgogliose teste quadre. www.magicbus.it  www.calamita.net  www.globalizzache.org/programma.php

———————————————————–

Conosciamo ogni volta persone incredibili. A Milano alla Casa 139 venerdì sera c’erano due ragazzi venuti a vederci da Asti sulla scorta del "sentito dire molto" ma "sentito davvero niente": davvero un gesto di estrema fiducia. Estrema fiducia ci ha messo anche il circolo, invitandoci solo dopo due mesi dalla esibizione precedente. A Bologna al Covo sabato si sono presentati tre fanciulli arrivati da Novi Ligure (!) dopo la segnalazione della mamma di uno di loro (!!) che ci ha pescati grazie ad un articolo su Liberazione. Ma prima di farsi centinaia di chilometri al buio hanno scovato qualcosa in rete per farsi un’idea. Domenica a Firenze la Stazione Leopolda ci ha accolto per l’ "Indie Rock Factory Revolution". Roberta e Leonardo hanno organizzato una cosa bellissima in un posto che lascia basiti per la sua imponenza. Gli One Dimensional Man non sembravano molto intimiditi e l’han tirata quasi giù dal letto la Leopolda con il loro set muscolare, dopo che
<!–
D(["mb","Mimì Clementi aveva trasformato quell'hangar in una stanza con il
suo magnifico reading. Durante "Robespierre" è volata sul palco una
confezione di Toblerone. Per fortuna era vuota, che se arriva sul
Moog di Enrico un sasso di cioccolato svizzero col suo bel marchio
Kraft un po’ nascosto potrebbe fare danni maggiori di quelli dell’
impianto elettrico (marca Tesla, taglia XL) del Dolce Vita di
Platamona di Sassari. Chi c’era sa perchè. Bello lo scherzetto a
Controradio lunedì mattina, dove eravamo il Morto a "Due di Troppo"
e ci siamo cascati: dopo tre giorni da zingari i riflessi han
ceduto alla leggerezza dell’etere. Grazie ad Andrea e Giustina per
averci invitato alla loro trasmissione e agli ascoltatori di
Controradio per essersi sorbiti le nostre selezioni: Scisma, A
Certain Ratio, The Flying Lizards, Husker Du, Boards of Canada,
Diaframma, Tide, Anna Oxa… Un saluto a Barbara Ermini, alla sua
collezione di "occhini" e al suo amore per i rumorini.

OfflagaDiscoPax, la presa della Bastiglia del nostro cuore bambino.

“,0]
);
D([“ce”]);
D([“ms”,”9f9″]
);
//–>
Mimì Clementi aveva trasformato quell’hangar in una stanza con il suo magnifico reading. Durante "Robespierre" è volata sul palco una confezione di Toblerone. Per fortuna era vuota, che se arriva sul Moog di Enrico un sasso di cioccolato svizzero col suo bel marchio Kraft un po’ nascosto potrebbe fare danni maggiori di quelli dell’impianto elettrico (marca Tesla, taglia XL) del Dolce Vita di Platamona di Sassari. Chi c’era sa perchè. Bello lo scherzetto a Controradio lunedì mattina, dove eravamo il Morto a "Due di Troppo" e ci siamo cascati: dopo tre giorni da zingari i riflessi han ceduto alla leggerezza dell’etere. Grazie ad Andrea e Giustina per averci invitato alla loro trasmissione e agli ascoltatori di Controradio per essersi sorbiti le nostre selezioni: Scisma, A Certain Ratio, The Flying Lizards, Husker Du, Boards of Canada, Diaframma, Tide, Anna Oxa… Un saluto a Barbara Ermini, alla sua collezione di "occhini" e al suo amore per i rumorini.

OfflagaDiscoPax, la presa della Bastiglia del nostro cuore bambino.

Inizia Venerdì 13 Maggio un fine settimana piuttosto impegnativo. Partiamo con un ritorno: "La Casa 139" di Milano ci onora di un bis a soli due mesi di distanza dalla serata (bellissima) del 15 marzo scorso. Un altro ritorno è anche quello al "Covo" di Bologna previsto per Sabato 14 Maggio, già visitato ad ottobre in una delle serate più emozionanti della nostra avventura. Domenica 15 Maggio scendiamo finalmente a Firenze, dove suoneremo alla "Stazione Leopolda" per Indierock Factory Revolution, dove si esibiranno anche Emidio Clementi e gli One Dimensional Man. Apriremo noi: chi vuole vederci venga entro le ore 22,00 o si perderà il concerto. Approfitteremo del passaggio a Firenze per andare nella mattinata di Lunedì 16 Maggio a fare due chiacchiere in diretta a Controradio. La trasmissione che ci ospiterà si chiama "Due di troppo, col morto". Il morto sarebbero gli ODP. (#47?) Pare che ci lasceranno mettere un po’ di dischi. Generosi, come sempre. Altre informazioni ai siti: www.lacasa139.com  www.cycpromotions.com www.controradio.it  www.covoclub.it  www.fabbricaeuropa.com 

——————————————————

Ancona.Mare.Itinerario Festival.Thermos.Cinque maggio.
In centro Federico ha organizzato con gli Aidoru un concerto che noi apriamo alle dieci e quaranta con la sala che si riempie in un attimo. C’è un pubblico che ci conosce, qualcuno sa i testi a memoria eppure qui non abbiamo mai suonato. Dopo il concerto (breve, perchè poi tocca ai Sedia e agli Aidoru) si presentano sempre più persone. Noi non conosciamo nessuno eppure Benty, Cronenborg, Simone di Osimo, Aurelio e tanti altri sembra ci conoscano da sempre. Fuori c’è il diluvio ma non importa. Daniele ci riconduce a Reggio Emilia dopo trecento chilometri in notturna guidando la nuova OfflagaMobile (#??), che è poi un Doblò usato e finalmente spazioso. Da qualche settimana Carretti ha pensionato la sua vecchia Brava color verde ammaccato.

OfflagaDiscoPax: i mutui quinquennali non finiscono mai

Informazioni di servizio: Venerdì 6 maggio dalle ore 21,00 saremo a Radio Città Fujiko di Bologna ospiti di "Airbag". Frequenze e streaming le trovate al sito  www.radiocittafujiko.it. Vi ricordiamo inoltre che il 05.05.05 alle ore 18,30 va in onda un’intervista su Radio Capodistria: www.radiocapodistria.net e sui 1170 Khz in onde medie.

—————————————————

Giovedì 5 maggio saremo ad Ancona, dove al "Thermos" fa tappa l’Itinerario Festival per una serata che condivideremo con Aidoru e Sedia. Assieme agli Aidoru andremo poi a fine maggio al sud per altre date di Itinerario, eroicamente organizzato dalla loro associazione. Il Thermos di Ancona si trova in via San Martino 10.

—————————————————

Il circolo Ex Novo – Masetti a Bolzano è un "club sotterraneo" situato nelle fondamenta di un palazzo residenziale. Un ambiente raccolto ed accogliente dove è stato bello poter suonare davanti ad un pubblico attento e anche un po’ atterrito quando abbiamo osato mettere in discussione la bontà dei gloriosi Loacker, la cui storica azienda ha sede appunto sulle rive dell’Isarco. Non crediamo di averli convinti che i Tatranky siano meglio, però ci hanno regalato un Toblerone. Un grazie al circolo ed ai suoi soci, sperando che si ricordino di noi quando traslocheranno nella nuova e modernissima sede in fase di ultimazione. Un saluto anche ai coraggiosi di Radio Tandem Bolzano e di Radio Gamma Rovereto, due emittenti davvero stoiche nel sostenere il Socialismo Tascabile in territori decisamente melindici.
Su Blow Up di Maggio è uscita una approfondita intervista curata da Enrico Veronese, mentre una recensione di Socialismo Tascabile è misteriosamente apparsa su "D" di Repubblica, popolare settimanale abbinato al quotidiano, nel numero del 30 aprile firmata da Alessandro Robecchi (in altri tempi noto come Roberto Giallo). Recensione del disco anche sul nuovo Losing Today curata da Fabrizio Franzè, mentre in rete c’è una nuova intervista al sito www.newsic.it. Sempre in rete segnaliamo infine un resoconto del concerto alla Casa 139 su Mescalina.it ad opera di Andrea Salvi e uno di quello del 25 aprile su Liverock.it.