
Venerdì 20 maggio suoneremo per la prima volta in Veneto. Il Magic Bus di Marcon (VE) ci sdoganerà in laguna. Sabato 21 maggio chiuderemo la stagione del Calamita di Cavriago (sempre sia lodato) assieme agli A Toys Orchestra. Domenica 22 maggio altro esordio, stavolta a Modena al Giardino Ducale (giardini pubblici), città dove non abbiamo mai avuto occasione di esibire gli spigoli delle nostre orgogliose teste quadre. www.magicbus.it www.calamita.net www.globalizzache.org/programma.php
———————————————————–
Conosciamo ogni volta persone incredibili. A Milano alla Casa 139 venerdì sera c’erano due ragazzi venuti a vederci da Asti sulla scorta del "sentito dire molto" ma "sentito davvero niente": davvero un gesto di estrema fiducia. Estrema fiducia ci ha messo anche il circolo, invitandoci solo dopo due mesi dalla esibizione precedente. A Bologna al Covo sabato si sono presentati tre fanciulli arrivati da Novi Ligure (!) dopo la segnalazione della mamma di uno di loro (!!) che ci ha pescati grazie ad un articolo su Liberazione. Ma prima di farsi centinaia di chilometri al buio hanno scovato qualcosa in rete per farsi un’idea. Domenica a Firenze la Stazione Leopolda ci ha accolto per l’ "Indie Rock Factory Revolution". Roberta e Leonardo hanno organizzato una cosa bellissima in un posto che lascia basiti per la sua imponenza. Gli One Dimensional Man non sembravano molto intimiditi e l’han tirata quasi giù dal letto la Leopolda con il loro set muscolare, dopo che
<!–
D(["mb","Mimì Clementi aveva trasformato quell'hangar in una stanza con il
suo magnifico reading. Durante "Robespierre" è volata sul palco una
confezione di Toblerone. Per fortuna era vuota, che se arriva sul
Moog di Enrico un sasso di cioccolato svizzero col suo bel marchio
Kraft un po’ nascosto potrebbe fare danni maggiori di quelli dell’
impianto elettrico (marca Tesla, taglia XL) del Dolce Vita di
Platamona di Sassari. Chi c’era sa perchè. Bello lo scherzetto a
Controradio lunedì mattina, dove eravamo il Morto a "Due di Troppo"
e ci siamo cascati: dopo tre giorni da zingari i riflessi han
ceduto alla leggerezza dell’etere. Grazie ad Andrea e Giustina per
averci invitato alla loro trasmissione e agli ascoltatori di
Controradio per essersi sorbiti le nostre selezioni: Scisma, A
Certain Ratio, The Flying Lizards, Husker Du, Boards of Canada,
Diaframma, Tide, Anna Oxa… Un saluto a Barbara Ermini, alla sua
collezione di "occhini" e al suo amore per i rumorini.
OfflagaDiscoPax, la presa della Bastiglia del nostro cuore bambino.
“,0]
);
D([“ce”]);
D([“ms”,”9f9″]
);
//–>
Mimì Clementi aveva trasformato quell’hangar in una stanza con il suo magnifico reading. Durante "Robespierre" è volata sul palco una confezione di Toblerone. Per fortuna era vuota, che se arriva sul Moog di Enrico un sasso di cioccolato svizzero col suo bel marchio Kraft un po’ nascosto potrebbe fare danni maggiori di quelli dell’impianto elettrico (marca Tesla, taglia XL) del Dolce Vita di Platamona di Sassari. Chi c’era sa perchè. Bello lo scherzetto a Controradio lunedì mattina, dove eravamo il Morto a "Due di Troppo" e ci siamo cascati: dopo tre giorni da zingari i riflessi han ceduto alla leggerezza dell’etere. Grazie ad Andrea e Giustina per averci invitato alla loro trasmissione e agli ascoltatori di Controradio per essersi sorbiti le nostre selezioni: Scisma, A Certain Ratio, The Flying Lizards, Husker Du, Boards of Canada, Diaframma, Tide, Anna Oxa… Un saluto a Barbara Ermini, alla sua collezione di "occhini" e al suo amore per i rumorini.
OfflagaDiscoPax, la presa della Bastiglia del nostro cuore bambino.