archivio

Archivio mensile:agosto 2005

Siamo stati invitati alla festa Nazionale de l’Unità, che quest’anno si tiene a Milano nell’area PalaMazda – Monte Stella. Il nostro concerto è previsto Venerdì 2 Settembre presso lo spazio Anfiteatro, spazio che divideremo con gli Altro di Pesaro, gruppo che seguiamo da tempo con ammirata devozione e che abbiamo invitato per l’occasione. Inizio della serata ore 21,30. Istruzioni per l’uso su www.festaunita.it. Seguirà una capatina al centrosud, dopo le avventure a fine maggio in Calabria e Sicilia e i recenti festival in Campania e Abruzzo: Domenica 4 Settembre saremo a Frosinone al Frosinone Folk Festival. Lo spettacolo è programmato in Piazza Scappaticci in centro storico e i dettagli sono al sito www.frosinonefolk.it. Martedì 6 Settembre un’altra spiaggia romagnola accoglierà righeirianamente il nostro set a Cesenatico: siete attesi al Bagno Florida. Siccome tanto guida Carretti, Giovedì 8 Settembre sarà la volta di Cuneo, al Nuvolari Libera Tribù dove assieme a noi ci saranno anche i Chomski. Vedere anche il sito www.nuvolariweb.com. Menzione particolare per la serata di Venerdì 9 Settembre, dove a Modena alla Festa Provinciale de l’Unità – spazio "Arena sul lago" – saranno nostri graditi ospiti i Settlefish, che ringraziamo sentitamente. Vedere anche www.dsmodena.it. Fine del delirio Domenica 11 Settembre a Borgosatollo, provincia di Brescia, presso il locale Teatro Comunale.

——————————————————————————

Due concerti tra loro molto diversi quelli tra le mura di casa della Festa de l’Unità di Reggio Emilia e tra le mura, stavolta vere, del Tora Tora. In mezzo un temporale regionale infinito in Friuli, che si è fermato solo a Brugnera di Pordenone per il Soundpark. Mercoledì la giornata parte nell’arena immensa della Festa sotto un promettente sol dell’avvenire (non il quotidiano della CEI). Paolo Rossi ieri ha fatto novemila persone, noi ci accontenteremmo di un quattordicesimo. Sappiamo che avere scelto il cartellone è una responsabilità, soprattutto quando negli ultimi due anni e mezzo abbiamo suonato in provincia di Reggio Emilia qualcosa come venti volte o giù di lì. Palco magnifico, Perturba puntuali e due terzi dei Disco Drive dispersi nel caos della linea ferroviaria Bologna Milano e recuperati in extremis alla stazione felsinea grazie ai nostri potenti mezzi. Un migliaio di persone si aggireranno curiose al Tunnel Underground durante la serata e ci sono facce davvero inattese. Maurizio e Mauro da Torino e perfino Viviana da Innsbruck in moto (!!!) dopo due anni dall’ultima volta che venne avvistata ad un nostro concerto. Dice che siamo migliorati. Meno male va. Siamo fieri e felici, perchè alla fine tutto andrà per il meglio e insomma, anche stavolta abbiamo fatto il nostro sporco lavoro aiutati da Lorenzo di Cyc Promotions, da Kai al mixer, da Sarah e Tania al banchetto dei cd e dalla disponibilità della Festa e soprattutto dai Sabaudi scesi nella Repubblica Cispadana. Due giorni dopo arrivati a Brugnera capiamo che sarà più difficile, ma il posto è fantastico nonostante la pioggia che bagna un palco scoperto in un giardino stracurato. Tra i fruscii degli scrosci e schiocchi di merli convinciamo un discreto manipolo di coraggiosi a restare fino alla fine e i ragazzi del festival sono stupendi ad affrontare le avversità del maltempo mentre noi ci dedichiamo a quelle tecniche. Un saluto anche ai Fosburysti presenti e al redivivo "fattore G". Sabato a Rimini, dove al Velvet il Tora Tora termina il suo calendario di quest’anno. Sull’Inside Stage tocca a noi quando sono già passate le due di notte: sarà una mezz’ora molto punk. Suoniamo mentre nell’altra sala arremba la discoteca rock e da là arriva "un fragor a mille decibel". Una  numerosa tribù si acciambella attorno al palchetto. Non abbiamo idea di cosa si sentisse più in là del nostro naso vista la situazione un po’ al limite, ma dentro di noi sentivamo tutto. Un saluto allo stoico Marco Iacampo, allo ieratico Ugo Mazzia e all’ubiquo Cristiano Immaginario. C’era caldo, al ToraTora. Fuori, come sempre, acqua abbestia.

Offlaga Disco Pax: cronaca vera.

Pubblicità

Stasera, Venerdì 26 Agosto, siamo stati convocati al Soundpark, un festival che si tiene già da qualche anno a Brugnera, vicino a Pordenone, dove a farci compagnia ci saranno Chinasky e Teho Teardo. La serata si svolge nel Parco di Villa Varda con ingresso libero. Sabato 27 Agosto è il giorno del Tora Tora al Velvet di Rimini dove reciteremo la nostra parte all’Inside Stage, palco all’interno del locale che a partire dalla mezzanotte o giù di lì proporrà oltre a noi anche Motorama, Goodmorningboy e LO.MO mentre in prima serata l’Outside Stage aspetta Afterhours, Minnies, Lombroso+Morgan e OneDimensional Man. Altre informazioni su www.mescal.it/toratora

—————————————————————

BREVI DA OFFLAGA. La Talpa Krtèk è stata liberata due settimane fa grazie alla paziente opera di mediazione di un amico calabrese che vive a Firenze. Ora Krtèk è ospite di Vittorio e presto tornerà finalmente a casetta sua. Il rapitore si è costituito e dopo un veloce (e sospetto) pentimento dovrà scontare sei mesi di rieducazione in una risaia cambogiana. Vedremo se basteranno. Il video di Robespierre è praticamente finito, ma non lo abbiamo ancora visto montato. Nemmeno smontato, in verità. La prossima settimana l’ardua sentenza. Al concerto del dieci agosto a Casalgrande (RE) clima genuino da festa dell’Unità vecchio stile. Tra il pubblico riappare a due lustri di distanza dai suoi fasti al MAffia delle origini Matteo Borghi, ora affermato dj e ai tempi anarcoide guida dei Nunnepossepiù, passati all’eternità con un verso contenuto nel loro unico disco e sublime nella sua delicatezza: "al Pidiesse preferisco l’Aidiesse". Del resto a Firenze il popolo mormora che il 15 settembre suoneremo con un gruppo che si chiama Occhetto Maledetto… siamo proprio dei dilettanti. Sulle colline toscane il dodici agosto abbiamo scampato il dibattito "Recitare musica in shoegaze"  (non abbiamo idea di cosa significasse, non chiedetecelo per favore) perchè il nubifragio della notte precedente aveva incasinato l’inaugurazione del festival "Musica W" di Castellina Marittima. Il posto è davvero bello, un piccolo anfiteatro nel verde di un parco secolare e piccola folla che occupa il festival. Tra loro un blogger urbinate famoso, una giornalista indiemergente e, addirittura, Federico Guglielmi in persona. Testimoni oculari giurano di averlo visto resistere per tutto il nostro concerto senza allontanarsi nemmeno per un secondo. Eroico. Mentre cala la notte e la palpebra arrivano i Disco Drive, in anticipo di un giorno sul loro turno di lavoro a "Musica W". Noi invece ripartiamo in nottata. Un saluto e un grazie a Luchino Zannotti. Di Mercoledì 24 settembre  alla Festa dell’Unità di Reggio Emilia scriveremo anche nel prossimo post. E’stata comunque una serata magnifica e le sei/settecento persone che hanno popolato l’arena ci sono parse tantissime, più di quante sia noi che i nostri super ospiti Perturbazione e Disco Drive potessimo aspettarci.

Offlaga Disco Pax: Zora, pensaci tu. 

 

Mercoledì 24 Agosto, notoriamente il mese più freddo dell’anno, saremo alla Festa Provinciale de l’Unità di Reggio Emilia (Zona Campo Volo), in città nota anche come FestaReggio. Grazie alla disponibilità dei responsabili degli spettacoli della manifestazione ci è stata data la possibilità di proporre alcuni gruppi con cui dividere la serata. Alla fine di un dibattito interno breve ma intenso dal direttivo della sezione di Offlaga sono usciti i nomi dei torinesi Disco Drive e dei torinesi Perturbazione, entrambi i quali hanno accettato il nostro invito con commovente entusiasmo. Questo gemellaggio Reggio Emilia – Torino è nato senza premeditazione e ce ne siamo resi conto a cose fatte. Teniamo molto a questa iniziativa che abbiamo realizzato con l’aiuto di Lorenzo di Cyc Promotions, che ringraziamo per la grande disponibilità. Il concerto si terrà all’Arena Boorea/Tunnel Underground. Ingresso libero e inizio alle ore 21,30 circa. Info anche su www.festareggio.it .

OfflagaDiscoPax: chi non viene è un saragattiano.

Questa settimana ritmi più blandi prima di una piccola pausa. Mercoledì 10 Agosto saremo alla Festa dell’Unità di Casalgrande (RE), festa che si tiene al Parco Secchia nella frazione di Villalunga, nella zona pedecollinare tra Reggio e Modena, non lontano da Sassuolo e Scandiano. Ingresso libero e inizio alle 22 circa; altre informazioni su www.dscasalgrande.it. Venerdì 12 Agosto è la volta di un agguerrito Festival Toscano, "Musica W", che viene organizzato ormai da parecchi anni a Castellina Marittima, in provincia di Pisa (ma vicino a Livorno) e che è giunto all’undicesima edizione. Pare che dovremo sostenere un incontro/conferenza sul tema: "Recitare musica in shoegaze: guida al Socialismo Tascabile". Tale dibattito, dal titolo un po’ surreale, è previsto per le ore 18,00. L’idea malsana è di Luca Zannotti, uno degli organizzatori del festival: nel caso sapete con chi dovete prendervela. Il nostro concerto concluderà la serata che prevede l’esibizione dei gruppi selezionati per il concorso che si svolgerà per tutte le quattro serate. I dettagli li trovate su www.musicaw.it.

—————————————————————–

Abbiamo appena esaurito nove concerti in dodici giorni. Partiamo alla volta delle Sieci il 27 luglio, alla porte di Firenze, dove invadiamo la pista del ballo liscio. Apparizioni mariane, marmirolesi in trasferta, pubblico mobile, declama nervosi e acquisti curiosi. Un saluto a Yuri, militante coraggioso. La sera dopo siamo nel casentino, a San Piero di Ortignano al "Marasmasound". Natura bellissima e organizzazione premurosa ed efficace. Ciao Tiziano, ciao Sefora. Venerdì 29 trasferta a mezzo forno a Guardia Sanframondi, dove in provincia di Benevento si tiene uno dei meglio festival d’Italia: SixDaysSonicMadness. Tanta gente, clima stupendo e l’intera comunità giovanile locale coinvolta nell’evento. Un saluto e un grazie ad Angelo e Achille, ai Disco Drive, all’onnipresente Gandolfi, a Marco/Goodmorningboy e un bacio a Tonia, lei non sa perchè. All’ostello di San Lupo restano le scarpe di Carretti, che terminerà il giro suonando a piedi nudi. Sabato 30 Luglio cambiamo versante e allo stadio di Roseto degli Abruzzi ci siamo goduti Franklin Delano, Perturba, Marlene e una fetta di pubblico venuto a vederci appositamente anche da molto lontano. Giornata di mare visto poco, campo da calcio verdissimo ma intangibile e un vago sentore di fratellanza cosmica. Domenica 31 Luglio finiamo il primo blocco del vagabondaggio tascabile a Serra dè Conti, in provincia di Ancona. Il borgo ci accoglie e a metà concerto il sindaco prende la parola per un discorso sul senso dell’iniziativa a cui siamo stati invitati. Perfino qui c’è a vederci qualche faccia nota: Ale dei Sedia, Giovanna, Stef, Simone da Osimo e la squadra anconetana che ha realizzato il video di Robespierre ora al montaggio. Qualche giorno a casa e poi di nuovo a lavare i panni in Arno. Giovedì scorso. Alla Fortezza da Basso tantissima gente, il rapimento di Krtèk, altre apparizioni mariane. Firenze per noi è sempre un vulcano di emozioni. Salutiamo Joe Leaman, Leonardo, l’Erminieutica che è partita per un altro emisfero, Bernardo Cioci, Vittorio Arena, la truppa di Santeria/Audioglobe, i Rio Mezzanino, l’indistruttibile Aldo Mey, Luca Bacchi e tutti quelli che non ci vengono in mente perchè erano troppi. Venerdì 5 Agosto è stata la volta di una piccola festa dell’Unità nella Brianza più profonda. Mezzago sembra una enclave mancina in territori di ben altro orientamento. Il titolo della pagina lombarda degli spettacoli sul Manifesto è: MezzagoDiscoPax. Mario e famiglia si aggirano tra i tavoli e sua figlia Ambra ci regala una foto fatta a Cuba di recente con dedica. Senza parole. Maureen è sveglia a mezzanotte pure stasera, e fanno quattro. Hi Kellie. Iniziamo con Joe dei La Crus alla sigla. Finiamo senza bis, convinti che il pubblico, tanto e molto attento, non abbia gradito granchè la nostra cosetta. Scopriremo presto di avere fatto un errorino di valutazione: Gianluca (grazie di tutto) al banchetto stasera sostituisce Sarah e annuncia di avere venduto tutti i cd che gli abbiamo messo a disposizione. Mai vista una cosa simile. Sì, il bis potevamo anche farlo. Sabato a Brescia l’Arena Sonica ha come palco una roba stupenda che sembra l’astronave a forma di uovo di Les Gammas, allucinante telefilm trasmesso in lingua originale che la Rai spacciava come corso pomeridiano di francese nei gloriosi anni settanta in bianco e nero. Riverberi naturali della struttura complessi da gestire e molta gente che deve togliersi la curiosità sul nostro nome. Offlaga è un paese alle porte di Brescia ma nessuno vuole credere che abbia dato il nome al collettivo. Troppo facile. Non siamo di Offlaga, comunque, e nemmeno di Cavriago. Siamo tutti e tre di Reggio Emilia. I Bikini The Cat prima di noi sono magnifici, una vera scoperta. Speriamo di poterli rivedere altrove. Ciao Leila, ciao Arrigo, ciao Giorgio. Ciao Emy. Domenica a SantArcangelo: un nome che per noi ha significati contraddittori. Piove in Romagna, ad un certo punto diluvia, ma il concerto alla fine si farà lo stesso: i ragazzi che hanno messo su la serata non desistono. Determinati proprio. C’è spazio pure per un bis non preventivabile, sotto gocce che minacciano gli strumenti e gli struggimenti in corso.

OfflagaDiscoPax, non possiamo non dirci un po’ stanchi.

La conquista del Socialismo Tascabile non conosce soste e la nostra fiera militanza questa settimana ci porta Giovedì 4 Agosto a Firenze alla Festa dell’Unità che si tiene nella Fortezza da Basso. Divideremo lo spazio "Cafè Melkweg" con i concittadini Joe Leaman e suoneremo dopo di loro più o meno alle 22,00 ora locale. Venerdì 5 Agosto saremo alla Festa dell’Unità di Mezzago (prov. di Milano, uscita A4 Capriate). Lo spettacolo si terrà nella corte di Palazzo Archinti in piazza della Libertà alle ore 21,00… cioè presto insomma. Sabato 6 Agosto è la volta di Brescia, dove all’ArenaSonica saremo in compagnia dei Bikini The Cat (in caso di pioggia il concerto si sposterà al Morya Alter Bar di Cellatica). Inizio ore 22,00 circa e ulteriori indicazioni su arenasonica.it. Altro giretto verso l’Adriatico Domenica 7 Agosto a Santarcangelo di Romagna, nei pressi di Rimini. Il concerto è previsto in Piazza Ganganelli verso le ore 21,30. Da ricordare poi la data casalinga a Villalunga di Casalgrande Mercoledì 10 Agosto presso la locale festa dell’Unità e il festival a Castellina Marittima (provincia di Pisa, ma vicino a Livorno) che ci ospiterà Venerdì 12 Agosto. Segue pausa per la merenda.

OfflagaDiscoPax. Suo figlio, signora…