archivio

Archivio mensile:settembre 2005

Venerdì 30 Settembre ci rivediamo all’ Officina Estragon di Bologna, antibiotici permettendo, che siamo messi malissimo tutti e tre… coff… coff… Visto che a Copparo (FE) domenica 18 settembre non abbiamo suonato causa mezza stagione sarà quello di venerdì prossimo il nostro novantanovesimo appuntamento dal vivo. A parte questi aspetti di contabilità precisina, vi ricordiamo che all’Estragon si entra gratis con la tessera dell’Estragon Summer Festival (la cui copertina, insomma, regalava di suo…). Inizio ore 22,00 e notizie più precise su www.estragon.it. Ci preme segnalare inoltre la serata del 7 Ottobre al Teatro Storchi di Modena, dove i Perturbazione saranno protagonisti assieme a diversi ospiti di uno spettacolo a tema intitolato "Le città viste dal basso". Con loro sul palco Emidio Clementi (Massimo Volume – El Muniria), Francesco Bianconi (Baustelle), Manuel Agnelli (Afterhours) e i sottoscritti ODP. Inizio rigorosamente alle 21,00 e ingresso libero. Si preannunciano rimescolamenti interessanti per una roba un po’ diversa dal solito.

—————————————————————————

Gli ultimi concerti estivi di questo lunghissimo giro di presentazione di Socialismo Tascabile sono stati assai disturbati dal tempo previsto. A Milano alla Festa Nazionale dell’Unità è iniziato a piovere appena terminato il concerto del 2 settembre: gli Altro, The Jains e noi ce la siamo sfangata per un pelo e visto che Carretti arrivava direttamente da Urano o giù di lì dove era in ferie col Doblò almeno non ha fatto mille chilometri per nulla. Spettacolare anche il recupero della data a Frosinone il 4 settembre: nubifragio bestiale appena prima del concerto e misterioso trasferimento clandestino alla Cantina Mediterraneo, riaperta alle dieci e mezza di sera appositamente per noi. Situazione tecnica ai limiti ma concerto ugualmente coinvolgente. Grigliata bagnata magnifica, Luna più o meno crescente e peccato per chi è giunto fino in cima alla collina di Frosinone e non è stato informato del cambio di situazione improvvisato all’ultimo secondo. Un saluto a Nordovest77 e Rafagano, un caloroso grazie ai ragazzi della Cantina, un pensiero agli indievip Giulia ed Emiliano e menzione inevitabile per la coppia di eroi romani Elisabetta & partner (alzheimer colpisce ancora e non ci viene in mente il nome), due indefessi girovaghi del Socialismo Tascabile. Una volta annullato l’ennesimo concerto campano, perchè la burocrazia degli enti locali è un mistero degno dell’eternità di Kim Il Sung, è la Romagna che ci aspetta il 6 settembre a Cesenatico. Bagno Florida. Al mixer sta già scancherando Zanna, figura mistica del nostro tour in Sicilia e Calabria (è il fonico degli Aidoru, degli Hormonauts e di altri personaggi perbene) che ritroviamo lì senza saperlo assieme a Dario, a Diego "Sandino" e signora, alla darkfotografa di Ancona e alla storica militante Fabiana da Rimini. Roberta e Livia annunceranno il concerto dopo che avremo seccato un cofano di fritto misto e molte scorte del bar. Assente Mirco Abbondanza: pare fosse di turno alla barbabietola. Anche a Cuneo riusciamo a suonare, nonostante la temperatura esterna molto fresca: al Nuvolari l’otto settembre sono attrezzatissimi e la cosa si compie sotto un capannone mentre diluvia. Paolo Bogo in prima fila, i Chomski con Maurizio in grande forma e peccato solo per il gelo… rotola un cespuglio… affiora un iceberg… A Modena invece è tutto un pantano e per il secondo anno consecutivo la festa dell’Unità modenese salta. La prima data programmata al coperto dopo mesi e mesi di cieli scarsamente tersi è quella di Borgosatollo, vicino a Brescia. Piove lo stesso, ma stavolta non importa. Nel bellissimo teatro comunale domenica undici settembre diamo uno spettacolo leggermente diverso dal solito. Sul palco appare perfino Darth Vader. Ci piacciono i teatri. Speriamo di frequentarne ancora. In attesa dei malanni di stagione giovedì 15 settembre è di nuovo Firenze che ci accoglie. Il concerto nell’area esterna della "Saschall" non è stato pubblicizzatissimo ma c’è lo stesso un monte di gente. Ci avviciniamo un po’ timorosi agli Okketto Maledetto, che alla fine si riveleranno dei gran burloni. Suonano vestiti come Harmand/Andy Luotto a "Quelli della Notte" e strappano sorrisi a destra e a sinistra. Circa. Tra il pubblico Pilade e signora, superMauro, Brbr, Cosimo, Yuri dalle Sieci e una lista lunga come la Transiberiana di sostenitori vecchi e nuovi. Perfino Olivia e Bernardo. C’è pure il rapitore di Krtèk, sprezzante del pericolo. Arriva Vittorio fuori tempo massimo e riconsegna finalmente la Talpa ai suoi cari. Il meteo ci grazia anche a Perugia, nuvoloni ma niente altro. Il palco di "Rock in terza" (circoscrizione) è esagerato e scopriamo diversi viaggiatori tra i presenti. Prodi(g) elargisce sinistri e preoccupanti muggii, vendiamo una discreta dose di cd e tutti a ninna che Krtèk domani deve andare a San Martino Buon Albergo (VR) dalla mamma. Sei ore di Autosole e l’ennesimo giorno di pioggia scassacazzi non deprimono nè noi nè quelli di AfideSonoro che ci attrezzano all’ultimo secondo la saletta civica sopra al Geko Cafè. Riusciranno a riempirla nonostante tutto e sarà un concerto intenso, corredato anche da una delegazione riformista vicentina. DeFonseca in persona sta seduta un po’ in disparte e Krtèk scalpita per emigrare dalla sua seggiolina lì davanti verso l’ottava fila. Stai buona, Krtèk. Stai al tuo posto.  

Offlaga Disco Pax. Sembra facile.

Pubblicità

Fruttidoro volge al termine e Giovedì 15 Settembre, cioè fra poche ore, saremo a Firenze alla Festa Nazionale del Partito dei Comunisti Italiani, noto anche come PdCI. La festa si tiene al Teatro Tenda Saschall (zona Lungarno Aldo Moro). Prima di noi gli "Okketto Maledetto"… la fantasia al potere insomma. Inizieremo intorno alle 22,00. Venerdì 16 Settembre tocca a Perugia, dove ci hanno chiamati i ragazzi del festival "Rock In Terza", rassegna che si tiene da diverse edizioni. Luogo deputato: Parco "Chico Mendez", in via Cortonese. Istruzioni precise su www.rockinterza.com. Sabato 17 Settembre c’è questa cosa a San Martino Buon Albergo (località Ferrazze), che si trova alle porte di Verona (uscita A4: Verona Est). San Martino Buon Albergo è un paese che quando Krtèk ha saputo che saremmo andati lì a suonare non si teneva più. Agitatissima. Emotiva, Krtèk. Si vede che sente aria di casa… "Parole e Musica" è alla Corte delle Perle, nella frazione di Ferrazze, una iniziativa organizzata da quelli di AfideSonoro. Pare si inizi presto, circa ore 21,00. Da qualche parte sta scritto che è previsto un rinfresco per i partecipanti, ma non ci sentiamo di giurarlo. Era il sito della Provincia di Verona, magari scherzavano. Domenica 18 Settembre chiudiamo le date estive a Copparo, dalle parti di Ferrara, dove c’è "Bande Rumorose". La faccenda è al Parco Pontino Tagliapietra e le info complete al sito: www.copparo.net/bande05/bande_05.htm. Sarà, meteo permettendo e se i calcoli sono giusti, il nostro novantanovesimo concerto. Il primo datava 22 Aprile 2003. Il trenta settembre all’Estragon avremo probabilmente qualcosa da festeggiare. Arvidas Sabonis convitato di pietra. Casomai viene con Roosevelt Bouie… Ci dispiace moltissimo per le date soppresse causa burocrazia impazzita (Castellammare di Stabia) e maltempo fino a poche ore dal concerto (Modena). Cercheremo di rimediare presto. Forse.

Offlaga Disco Pax: … è fatta.