archivio

Archivio mensile:marzo 2006

Centrosocialismo non tanto tascabile nel prossimo fine settimana. Ci esibiremo al C.s.o.a. "Rivolta" di Marghera (Venezia) Venerdì 31 Marzo più o meno alle ore 22,30. Il Rivolta è in via Fratelli Bandiera n° 45 (Piazza Carlo Giuliani) e il sito di riferimento www.csorivolta.org vi dirà altre cosette utili. Andremo poi al "Teatro Polivalente Occupato" di Bologna Sabato 1 Aprile. Il famoso e mistico TPO si trova in viale Lenin n° 3 ed ogni commento toponomastico è vano. Inizio ore 22,30 con la calma del caso. Uscita tangenziale: 11/bis.   
Chi non viene è un Bubo Bubo.

Offlaga Disco Pax. Piazze piene, urne vuote.

Pubblicità

Quelli di www.rockit.it fanno le cose in grande e per festeggiare il completo restauro del sito che li ha resi famosi e il nuovo assetto del periodico su carta stampata ad esso collegato hanno organizzato un concerto al Rainbow di Milano con Babalot, Baustelle e ODP. A tale proposito non possiamo che consigliarvi ancora una volta di prenotare all’indirizzo info@rockit.it i biglietti, specificando nella lettera data e luogo del concerto, dati anagrafici e numero di ingressi che volete prenotare. Si pagano 8 Euri e non ci sono sovrapprezzi di sorta per chi prenota via posta elettronica. Scaletta della serata: Babalot ore 21,15; ODP ore 22,00; Baustelle ore 23,00. Sono orari abbastanza precisi, occhio alla flemma. Il Rainbow è in via Besenzanica n° 3 a fianco di un vistoso supermercato Pam, zona via delle Forze Armate. Guardate www.rainbowclub.it per le indicazioni stradali.   
Chi non viene è un Joe Condor.
————————————————————– 
TRIESTE.TRST. RadioFragola non si sente bene dal palco: forse ci siamo mangiati l’antenna. Si sentono bene invece i diligenti mormorii del pubblico, che cerca di aprire il dibattito su argomenti sempre abbondantemente divulgati ad ogni concerto. Il teatro Miela tirato a lucido dagli irriducibili della cooperativa Bonawentura si rivela fronte mare. Aria di resistenza umana ben organizzata e spiriti battaglieri per una scaletta d’ordinanza e un ulteriore bis non preventivato. A prest, Trst. La prossima volta cercheremo di non dimenticarci di comprare anche il Primorski Dnevnik assieme a Manifesto, Unità e Cronaca Vera.      
ODP IN TV: ALL MUSIC. Abbiamo registrato nei giorni scorsi a Milano una intervista per la trasmissione "Extra" di All Music, il programma di musica "alternativa" dell’emittente. L’intervista e il video di Robespierre andranno in onda Lunedì 27 Marzo dalle ore 23,30: www.allmusic.tv/programmi.asp?prg=extra

Offlaga Disco Pax.  Luca de Benedictis, ora pro nobis.  

Trieste e il Teatro Miela sono la nostra meta di Venerdì 17 Marzo. Ci troveremo al confine con la ex Jugoslavia, a due passi da Koper/Capodistria e dal paese di Josip Broz, Drazen Petrovic, Jure Franko, Primos Ulaga, Bojan Krizaj, Mate Parlov e rimasto nei cuori non allineati di chi dall’occidente guardava all’Adriatico con sentimenti contrastanti, indeciso tra il folle ardore isolazionista albanese di Enver Hoxha e la ricerca di una qualche terza via da parte del Maresciallo Tito. Romanticismi ben protetti dal passaporto nostrano e dove il vento non passa la grancassa. Confidiamo che qualche coraggioso ci raggiunga da Slovenia e Croazia. Il Teatro Miela si trova in Piazza Duca degli Abruzzi n° 3 e al sito www.miela.it ci sono le solite indicazioni internet standard. Inizio spettacolo alle 21,30: in teatro magari è anche l’orario corretto. Chi non viene è un bagnasciuga.             ————————————————————– CARPI.KALINKA. Molti Carpigiani tifano Reggiana perchè ce l’hanno con il Modena. Misteri del campanile. Il fondatore del Kalinka, meritorio circolo con quasi vent’anni di storia, oggi è il sindaco della città. Misteri della politica emiliana e della crisi dell’industria tessile. La sala al primo piano è gremita, ci sono i seguaci dei gruppi finalisti di Arezzo Wave e quelli che aspetteranno fino a tardi il nostro concerto. Sarà un discreto bordello, ma alla fine qualcosa succede come sempre. Tutti volontari al Kalinka, esattamente come al cinema del paese "nel reggiano", per dirla come lo stupendo che tra il pubblico sottolineava la nostra orgogliosa provenienza. Abbiamo dimenticato di ringraziare Dorando Pietri. Riavvistata Tania al banchetto: a volte ritornano. UDINE. Confermato il concerto del 5 Aprile nel capoluogo furlano, aspettiamo solo di sapere dove si terrà la manifestazione elettorale di Rifondazione Comunista all’interno della quale lo spettacolo sarà programmato. MILANO.RAINBOW. Consigliamo di prenotare i biglietti per il concerto al Rainbow di Milano del 24 Marzo prossimo (assieme a Baustelle e Babalot). Basta mandare una mail a info@rockit.it con i propri dati anagrafici e specificando la serata che si intende prenotare. Al Rainbow ci sarà una apposita cassa "Advance" dove pagare e ritirare i biglietti prenotati. L’ingresso costa 8 euri. Su www.rockit.it altre indicazioni in merito. ULTIM’ORA. RADIO CAPODISTRIA. Sabato 18 Marzo su Radio Capodistria alle ore 23,00 andrà in onda uno specialino sugli ODP nella trasmissione "In Orbita" curata da Ricky Russo. Scaricamenti possibili anche ad orario continuato consultando  www.radiocapodistria.net con la necessaria partecipazione.

Offlaga Disco Pax. Teste Quadre, Ossa Rotte. 

A metà del mese di Ventoso Venerdì 10 Marzo un po’ di Emilia Cispadana ci aspetta al Kalinka di Carpi (MO), un circolo Arci che si difende da lustri. La serata ospiterà la finale regionale di Arezzo Wave e prima di noi sul palco si alterneranno i tre gruppi qualificati per tale evento. L’ingresso è serenamente gratuito previa tessera Arci e il locale si trova in via Tassoni n° 6. Attaccheremo attorno alle ore 23,00 e se ne volete sapere di più il sito  www.kalinkaclub.it  è a vostra completa disposizione. Chi non viene è un Tuwat.

———————————————————–

TORINO. Fabrizio dell’HiroshimaMonAmour tiene appeso un busto di Lenin autoprodotto in polistirolo nel suo ufficio, ci sarà un perchè. Glenda prima del concerto si presenta in camerino con Carlo, dieci anni, un nostro piccolo fan che ci ragala (lui a noi!) un Tatranky non di marca e nove disegni a biro con tanto di firma in calce ispirati ad ognuna delle canzoni del disco. Vaga e Paperoga percezione che ne abbia capito più lui di quel che facciamo che tanti adulti del genio pontificatori. Seguirà tutto lo spettacolo seduto al lato del palco: misteri delle moderne quinte elementari. Un saluto particolare a Marco Storai, Michele Versace, Disco Drive eccetera eccetera: la memoria a breve si fa sempre più sottile. AVIANO.VELVET. Pordenone è lontana, attraversiamo tutte le prealpi in orizzontale e carichiamo dalle parti di Venezia una minuta ambasciatrice di LudwigVanBasten senz’acca e raggiungiamo la collina furlana ad orario convenuto. Il Velvet è ad umana dimensione e si trova fuori da Giais di Aviano, nel deserto verde a monte della base militare americana. Magliette dei Depeche Mode in numero superiore alla media e avventori perfino dalla Slovenia e dalla base sopracitata. Francesca Luzzi e Gaetano Dimita ci raggiungono per tempo. Tiz e Lime (senza caneborsa) ravvivano il salotto post concerto mentre Sara sostituisce diligentemente la sua omonima con l’acca al banchetto dei dischi. Un esordio promettente.          NAPOLI. Il Ventuno Aprile è stato fissato e confermato un concerto a Napoli, al Modernissimo (vedere qui a destra la colonnina dei concerti). Fosse che fosse la volta buona.

Offlaga Disco Pax. Antonio de Curtis, ora pro nobis.