archivio

Archivio mensile:luglio 2006

Lunga settimana da Tirreno – Adriatico quella che inizia domani Martedì 25 Luglio al mare di Viareggio (Lucca) dove nell’area dello Stadio dei Pini si tiene la Festa di Liberazione. Il concerto è gratuito e appuntamento alle ore 22,00. Ogni altra questione è affidata a http://www.liberafesta.it per le adeguate misure di navigazione. Mercoledì 26 Luglio restiamo in Toscana, stavolta ad Arezzo in località Chiassa Superiore per la Festa de l’Unità nel parco lungo il fiume. Le danze avranno inizio alle ore 22,00 ad ingresso libero. Giovedì 27 Luglio cambio mare, raggiungeremo infatti Porto Sant’Elpidio sulla costa marchigiana in provincia di Ascoli Piceno (l’uscita della A14 è Civitanova Marche). Il concerto si tiene in zona Pineta Nord nella piazza all’inizio del lungomare del paese. Ingresso sempre libero e apertura delle ostilità convocata per le solite ore 22,00. Venerdì 28 Luglio ci aspetta invece il Soundlabs di Roseto degli Abruzzi, festival che compie dieci anni e che frequentiamo per la seconda volta. Con noi in cartellone i Giardini di Mirò e non si escludono sorprese e fratellanze. Donadello se ci sei batti un colpo. Istruzioni sul Soundlabs dettagliatissime al sito http://www.soundlabs.it e appuntamento allo stadio comunale "Fonte dell’Olmo" a partire dalle ore 21,00. Ultima tappa della settimana infine a Giovinazzo, nei pressi di Bari, dove Sabato 29 Luglio saremo al Giovinazzo Rock Festival ancora insieme ai concittadini GDM. Luogo del convegno è l’Area Mercatale che si trova in via Molfetta, dalle parti del Palazzetto dello Sport. Ingresso libero e consultate www.giovinazzorock.it per tutto il resto.
Chi non viene è un grande artiere.

Offlaga Disco Pax. Tall el Zaatar.

Pubblicità

Entreremo Venerdì 14 Luglio 2006 nella nostra personale Bastiglia all’atto del 217° Anniversario della Rivoluzione Francese. Per l’occasione il luogo è l’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito delle manifestazioni di "Estate alla Sapienza". La serata è dedicata a "SIM – Sapienza in Musica" e dopo le esibizioni dei gruppi finalisti del concorso ci sarà il nostro concerto. L’ingresso è gratuito e altre di necessità virtù su  www.uniroma1.it dove qualche vago accenno utile si trova. Poi tutti al mare al Bagno New Florida di Cesenatico (provincia di Forlì/Cesena) sede del nostro spettacolo nella serata di Martedì 18 Luglio, ultimo giorno di Messidoro. Il Florida si trova sul Lungomare di Ponente di Cesenatico. Inizio alle ore 21,30 circa e accesso libero. Il Doblò è in officina: una biella l’ha tradito.       
Chi non vieneovviamente, è un vandeano.

Offlaga Disco Pax. Syd Barrett, ora pro nobis.  

Sopravvissuti due su tre senza traumi alle avventure con Alice Provera e la sua presentatrice irrefrenabilmente felice Giovedì 6 Luglio siamo a Montepulciano (provincia di Siena), per il Baccano Festival. Il concerto è previsto al piazzale Lo Sterro alle ore 22,00 circa e prima di noi due gruppi di supporto che apriranno la serata. L’ingresso è libero e andate su www.gruppoape.com per saperne di più. Venerdì 7 Luglio valicheremo per l’ennesima volta l’appennino toscoemiliano per approdare a Montesole, dalle parti di Marzabotto (provincia di Bologna). Suoneremo nel parco storico di Montesole appunto, località Il Poggiolo. Un tuffo garantito nella memoria di eventi terribili da non dimenticare mai. Inizio previsto ore 21,30 circa e ingresso gratuito.
Chi non viene è un sempreverde.
——————————————————————-
IL MANIFESTO. Come avrete già capito abbiamo deciso di aderire alla campagna di sopravvivenza del quotidiamo Il Manifesto, storica testata senza padroni. Ai nostri concerti troverete una "urna vuota" che potrete aiutarci a riempire per Sostenere un Bene Comune. Tutte le informazioni sulla iniziativa di autofinanziamento organizzata dal giornale le trovate cliccando in alto a sinistra. SETTE LUGLIO. Siamo di Reggio Emilia e ricordiamo che il Sette Luglio 1960 cinque manifestanti antifascisti della nostra città vennero trucidati dalle forze di polizia in Piazza della Vittoria durante un comizio sindacale organizzato dalla CGIL. Ai Martiri del Sette Luglio ora è dedicata la piazza di quegli avvenimenti che portarono successivamente alle dimissioni di un orribile governo DC sostenuto dal MSI a soli quindici anni dalla Liberazione. A quei fatti abbiamo dedicato qualche riga e una locandina anche lo scorso anno, le trovate nell’archivio del blog (basta andare su Luglio 2005 nella colonna in basso a sinistra).

Offlaga Disco Pax. Pavel Filonov, ora pro nobis.