archivio

Archivio mensile:ottobre 2006

La colonna di destra si accorcia sempre di più. Venerdì 27 Ottobre ci attende il Buddha Cafè di Orzinuovi (Brescia). Il Buddha è un luogo che ha a che fare con la nostra storia più di quanto si potrebbe immaginare. Qualcuno sa perchè, agli altri lo raccontiamo sul posto. Il locale si trova nella zona industriale di Orzinuovi, in via Artigianato n°11. Si pagano sette euri per entrare e prima di noi apriranno i Don Turbolento, che ospitiamo volentierissimo per la seconda volta dopo il bel concerto allo Zero di Bergamo il mese scorso. La serata avrà inizio alle ore 22,00 circa e www.buddha.it contiene quanto necessario al ritrovamento del posto. Sabato 28 Ottobre invece rivisitiamo a singnificativa distanza di tempo il Fuori Orario di Taneto di Gattatico, che si trova in provincia di Reggio Emilia dalle parti di Sant’Ilario d’Enza, a poca distanza dalla via Emilia. Chi ha dimestichezza con gli albori del Socialismo Tascabile ricorderà vagamente le nostre fugaci apparizioni in apertura ai MCR (gennaio 2005) e ancora prima ai Baustelle (febbraio 2004) in quel luogo tra Reggio e Parma ma dalla parte giusta dall’Enza. Il Fuori Orario è in via Don Minzoni 96/b e www.arcifuori.it può dare una mano a trovare il posto più agevolmente. Inizio spettacolo previsto verso le ore 22,00 circa; ingresso con tessera Arci e 8 euri di consumazione obbligatoria.                    Chi non viene è un maggiordomo.

Offlaga Disco Pax. Prove tecniche di toponomastica. 

Pubblicità

Eccoli qua qua qua… Venerdì 20 Ottobre il concerto è all’Orto Sonico di Giussago, in provincia di Pavia. Se abbiamo ben capito l’OrtoSonico è un circolo Arci ricavato negli spazi di una casa colonica nella campagna pavese e si trova alla Cascina San Colombanino n° 19. Si entra con tessera Arci, si pagano 8 euri, l’inizio è previsto per le ore 22,00 e per non diventare di gomma per arrivare sul posto meglio consultare con la dovuta attenzione www.ortosonico.com/dovesiamo.html dove si trovano le varie del caso. Sabato 21 Ottobre ci sposteremo poi a Genova al Milk Club, che già abbiamo frequentato l’autunno scorso quando suonammo insieme agli ExOtago. Il Milk è in cima alla salita di via Mura delle Grazie n° 25, è pure lui un circolo Arci, il movimento è annunciato per le ore 22,00 e nel frattempo potete date una occhiata a www.myspace.com/milkclub perchè ci stanno altre cosette sull’argomento. Se myspace fa parte dei vostri giri in rete www.myspace.com/odp130  è il nostro spazio "ufficiale". L’altro col nostro nome è stato aperto da non sappiamo bene chi e il gruppo non è stato in alcun modo coinvolto in tale iniziativa. Chi non viene è un congedato.

Offlaga Disco Pax. Tomáš Skuhravý, ora pro nobis.

Vendemmiaio abbondante questa settimana, con quattro concerti consecutivi. Partiamo Mercoledì 11 Ottobre con il Banale di Padova, accogliente circolo Arci capitanato dall’immarcescibile Max che ospita l’ultima data in Veneto del nostro tour. Il Banale è in via Bronzetti n° 8, non lontano dall’incrocio tra via Paolo Sarpi e via Beato Pellegrino. Si entra con tessera Arci, si pagano 7 euri, lo spettacolo inizia intorno alle ore 22,00 e sul palco prima di noi Nicola Manzan. Visitate  www.banale.org per tutto il resto. Giovedì 12 Ottobre saremo a Rovereto, dalle parti di Trento, dove ci attende il Teatro alla Cartiera che si trova in via Cartiera n° 15. Organizzato da Dissonanze Armoniche l’appuntamento è puntualmente previsto alle ore 21,00 data la sua collocazione teatrale e l’ingresso costa 7 euri (più eventuale tessera di Dissonanze di 3 euri se ne siete sprovvisti). La Cartiera la trovate partendo da piazza Podestà (Municipio) prendendo direzione Vicenza, dopo 300 metri girare a destra alle indicazioni Teatro Cartiera/Università e se scrivete all’indirizzo  posta@dissonanzearmoniche.it vi daranno altre cognizioni al riguardo. Rientro emiliano poi Venerdì 13 Ottobre, al Nuovo Estragon di Bologna in via Stalingrado 83. Al sito   www.estragon.it le informazioni non mancano e l’inizio delle trasmissioni (ingresso gratuito) è previsto alle ore 22,00 circa. Sabato 14 Ottobre la quaterna esaurisce i suoi effetti a Perugia al Norman, storico locale alternativo dell’Umbria con lustri abbondanti di storia, storia che troverete facendo un giro presso www.normanclub.it ben esplicata. Il Norman si trova in località San Fortunato della Collina – strada Boneggio e il nostro concerto avrà luogo dopo le ore 22,00.
Chi non viene è un contatore.

Offlaga Disco Pax, penultime grida dalla risaia.

Sabato darchista quello del 7 Ottobre nei sotterranei del risorto Siddharta di Prato. Ogni tanto riaprono. Bella cosa. Il Siddharta è in via Traversa Pistoiese n° 83, via che si trova vicino alla strada per Pistoia (alla terza rotonda prendere a destra e poi ancora a destra). Il concerto inizia alle 22,00 circa, l’ingresso è a 10 euro compresa consumazione e www.siddhartaclub.it è il sito di riferimento. Gli ultimi giri continuano poi la settimana seguente con la quaterna Padova – Rovereto – Bologna – Perugia.
Chi non viene è un insensibile.

OfflagaDiscoPax, il Socialismo in un solo quartiere. Il vostro.